spot_img

DA INTESA SANPAOLO 25 MILIONI DI EURO A VITALI S.P.A. PER GLI INVESTIMENTI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Per un totale di 25 milioni di euro, Intesa Sanpaolo (nella foto in alto, la sede milanese della Banca, illuminata con il tricolore) finanzierà i progetti di Vitali S.p.A. Società Benefit, leader in Italia nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano, imperniati sulla sostenibilità e sull’innovazione. Il programma dell’azienda di Peschiera Borromeo (Milano) è finalizzato alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla realizzazione di immobili green nel segmento digital e al rinnovamento del parco mezzi funzionali alla crescita del business.

L’operazione s’inserisce nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario per accompagnare le imprese nella transizione ambientale e dare supporto agli investimenti legati al PNRR. Finora, Intesa Sanpaolo ha erogato oltre 2 miliardi alle imprese lombarde per investimenti nel campo della sostenibilità ambientale, energetica e sociale.

Carlo Messina, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo

La Banca, guidata dal consigliere delegato e Ceo Carlo Messina, ritiene fondamentale promuovere lo sviluppo di un’economia sostenibile, riconoscendo la rilevanza degli investimenti che vengono inquadrati nei tre criteri ESG (Environmental, Social, Governance). In questa ottica, il Gruppo ha messo a disposizione uno specifico finanziamento denominato S-Loan, in cui rientra quello a Vitali S.p.A. SB, per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto questi profili. Una tipologia di finanziamento che sostiene le esigenze del tessuto produttivo con condizioni dedicate agevolate, grazie alle riduzioni di tasso che saranno riconosciute al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento in ambito ESG.

Dichiara l’amministratore delegato di Vitali SB, Alesio Parolari: “La nostra è un’azienda di sviluppo e costruzione, verticalmente integrata, che opera nei settori delle infrastrutture – autostrade, aeroporti, energie rinnovabili ed infrastrutture digitali – e dello sviluppo urbano su larga scala. Con un backlog consolidato di circa dieci volte il fatturato, l’azienda ha come obiettivo di raddoppiare il fatturato nell’arco del prossimo triennio, accrescendo le risorse interne in ambito ingegneristico e mantenendo l’attenzione che ci ha sempre contraddistinto verso la redditività e la sostenibilità sociale e ambientale”.

Commenta Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo: “Nel nostro ruolo di banca di riferimento per la crescita del territorio, c’è la volontà di promuovere gli investimenti per lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità come nel caso dell’azienda Vitali SB. Mettiamo a disposizione delle imprese risorse finanziarie e strumenti utili per cogliere le opportunità offerte dalle grandi trasformazioni in atto, dalla Transizione 5.0 a quella energetica e digitale fino alle ricadute del PNRR”.

Related Articles

Social

5,020FansLike
205FollowersFollow

Intesa Sanpaolo Eventi

spot_img

Art Bonus

spot_img

Articoli più letti