spot_img

ENEL FOUNDATION: UN COMITATO SCIENTIFICO DI 15 ESPERTI PER ISTRUZIONE SU ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Si è riunito per la prima volta, a Roma, il nuovo Comitato Scientifico di Enel Foundation, composto da 15 esperti di rilievo del mondo scientifico, accademico e culturale, a livello nazionale e internazionale. Con un’ampia eterogeneità di competenze, esperienze e background geografico, oltre a un maggiore equilibrio di genere e diverse fasce di età rispetto al passato, il nuovo organismo è stato strutturato per garantire una pluralità di prospettive e promuovere un approccio innovativo e multidisciplinare alle sfide globali della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile.

Il Comitato, presieduto da Laura Cozzi, Direttrice per la sostenibilità, la tecnologia e le prospettive, e Chief Energy Modeller dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), è composto da:

  • Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano
  • Paolo Boccardelli, Rettore dell’Università LUISS
  • Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino
  • Manlio Coviello, Pontificia Universidad Católica de Chile
  • Izael Pereira Da Silva, Strathmore University, Kenya
  • Michael Mehling, Vice Direttore del Center for Energy and Environmental Policy Research (CEEPR) presso il MIT
  • Carlos Nobre, Università di São Paulo
  • Ignazio Perez Arriaga, Universidad Pontificia Comillas
  • Valentina Petrone, Head of Global Services Positioning and Transformation Office, Enel
  • Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano
  • Gauri Singh, Deputy Director-General International Renewable Energy Agency (IRENA)
  • Robert N. Stavins, Harvard Kennedy School
  • Helen Watts, Direttrice di Student Energy

Commenta Giulia Genuardi, Direttore di Enel Foundation: “La conoscenza è il catalizzatore del cambiamento. Per questo motivo, siamo orgogliosi di poter contare su un Comitato Scientifico indipendente e internazionale, con esperti di alto profilo, e una visione globale che guarda alle future generazioni come motore per uno sviluppo sostenibile”.

Enel Foundation s’impegna a promuovere l’istruzione, la ricerca e la diffusione della conoscenza su energia, sviluppo sostenibile e innovazione, a livello nazionale e internazionale (nella foto in alto, il parco solare di Trino Vercellese di Enel Green Power).

 

Related Articles

Social

5,020FansLike
205FollowersFollow

Intesa Sanpaolo Eventi

spot_img

Art Bonus

spot_img

Articoli più letti