spot_img
HomePrimo Piano

Primo Piano

RINNOVABILI DIMEZZATE: ITALIA IN RITARDO SUL CRONOPROGRAMMA DELL’UNIONE EUROPEA

L’obiettivo finale è quello di 70 gigawatt, in media 7 all’anno, entro dieci anni: 50 da solare e 20 da eolico. Il 40% del...

MIGRANTI D’EUROPA

Non è una questione ambientale in senso stretto. Ma per un Paese come il nostro, circondato dal mare con più di ottomila chilometri di...

FIUMI DI CEMENTO, DALL’ALLARME SICCITA’ ALL’EMERGENZA DELLE ALLUVIONI

Inquinati, imbrigliati, sbarrati, ingabbiati dal cemento. Istituita nel 2005 per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare una migliore gestione dei corsi d’acqua, s’è celebrata domenica 25 settembre la Giornata...

FERROVIE DELLO STATO: ENERGIA AUTOPRODOTTA CON IL SOLE E IL VENTO NEGLI SPAZI DISMESSI

Con 10mila treni ogni giorno, 6.800 chilometri di linee ferroviarie su tutto il territorio nazionale, oltre un miliardo di passeggeri su treni e bus...

TRANSIZIONE ENERGETICA, STUDIO ENEL-AMBROSETTI PER UN’ECONOMIA A EMISSIONI ZERO NEL 2050

Accelerare la transizione energetica, per raggiungere un’economia a emissioni zero entro il 2050, oltre a rafforzare l’indipendenza e la sicurezza energetica dell’Europa, consentirà anche...

MARE BOLLENTE: CON L’AUMENTO DELLA TEMPERATURA UN MEDITERRANEO TROPICALE

Con l’aumento medio della temperatura di 5 gradi, il Mediterraneo rischia di diventare un mare tropicale: tanto che diverse specie di pesci si stanno...

UN’ALLUVIONE DI RITARDI

È stata una maxi-alluvione di pioggia e di fango quella che il 15 settembre ha colpito le Marche, provocando dieci vittime con ancora tre...

MALTEMPO KILLER

Non è stata un’alluvione o una “bomba d’acqua”, è stato uno tsunami. Nell’arco di un paio d’ore, sono caduti 420 millimetri di pioggia, 42...

Social

5,020FansLike
205FollowersFollow

Intesa Sanpaolo Eventi

spot_img

Art Bonus

spot_img

Articoli più letti